By T.Kiya from Japan - Rose, Lady Emma Hamilton, バラ, レディ エマ ハミルトン,, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=75207179 |
Oggi parliamo della "Lady Emma Hamilton", una delle migliori rose di David Austin, creata nel 2005. Una rosa arancio con sfumature gialle e rosa, di raffinata bellezza e dalla fragranza eccezionale.
By Acabashi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44340814 |
È stata battezzata così in onore della cortigiana inglese Emma Lyon. Nata di umili origini, sposatasi con l'archeologo Sir William Hamilton e ascesa grazie a bellezza e spregiudicatezza fino alla corte di Napoli, dove fu amica della regina Maria Carolina, fu famosa in quanto amante di Lord Nelson, da cui ebbe una figlia, ma morì poi sola e in povertà dopo la morte sia del marito che di Nelson stesso, della cui eredità non fu messa a parte, nonostante il rapporto stretto che li aveva legati.
By Acabashi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=62953451 |
Cespuglio medio-piccolo, piuttosto eretto, adatto al primo piano delle bordure e ai contenitori, è decorativo anche per le foglie, che tendono al color rosso bronzeo da giovani per poi mutare lentamente in verde scuro. Il colore vivo delle corolle tende quindi a risaltare di più sul fogliame. È un arbusto sano e forte, dicono che renda al meglio nei climi secchi; qui l'estate è secca ma l'inverno è umido, eppure non si è mai ammalata.
By Acabashi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=81562768 |
I boccioli chiusi sono rossi. Il fiore doppio si apre a coppa profonda, con petali esterni nei toni del giallo-arancio (a volte con sfumature rosate) e internamente color arancio mandarino. È un colore molto luminoso.
By Acabashi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=81562780 |
È profumatissima, con toni fruttati. Ha vinto il primo premio al concorso per il profumo di Nantes e un Merit Award della Royal Horticultural Society. Mi è capitato di portare in casa alcuni petali caduti da un fiore, erano così profumati... Forse sarebbero adatti ai pout-pourri! Per questo motivo è apprezzata anche per il taglio. È anche molto rifiorente, l'ho vista con qualche fiore aperto in mattinate di gelo o pioggia invernale, senza alcun timore del clima. Consigliata se cercate una rosa non troppo grande, piuttosto robusta, se amate le sfumature arancio; assolutamente imperdibile se amate le rose profumate. Difetti? Al sole intenso il colore sbiadisce velocemente un rosa aranciato.
By © Geolina / CC BY-SA 4.0 (via Wikimedia Commons), CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=59876555 |
Per le note di coltivazione vi rimando al mio precedente post sulle rose inglesi.
Link correlati:
- Qui potete ammirarla in video.
- Qui trovate la descrizione fatta dal Roseto "Quando fioriranno le rose" che è l'unico roseto italiano progettato dalla David Austin e il distributore forse più affidabile in Italia.
- Qui la descrizione (in inglese) e le foto dal sito di David Austin Roses.
Nessun commento:
Posta un commento